Francesca Campana
Attività Scientifica Tesi Disponibili Curriculum & Pubblicazioni
Attività Scientifica

Ambiti

Strumenti CAE con particolare interesse alla loro integrazione nella progettazione robusta (Robust Design) e nella progettazione integrata prodotto-processo (progettazione e verifica di componenti stampati a freddo, ottimizzazione di laminati a freddo, idroformatura di tubi e lamiere).
DOE, pianificazione degli esperimenti applicata in diversi studi di ottimizzazione e analisi prodotto (ricerca di metodi predittivi nell'ambito della dinamica di cinghie dentate, verifica strutturale di tubi piegati e sviluppo di superfici di risposta per l'ottimizzazione di lamiere stampate).
Reverse Engineering. Metodi di acquisizione e post-processing per il rilievo di forma, sviluppo e messa a punto di sistemi automatici per l'analisi e il controllo delle superfici acquisite (studio del ritorno elastico di lamiere stampate, analisi del danneggiamento di tubi di gasdotti, verifica di componenti elettromeccanici).
Computer Aided Tolerancing & Inspection. Sviluppo di algoritmi per la verifica delle tollerange geometriche a partire da nuvole di Reverse Engineering.
Product Lifecycle Data Management. Studio di sistemi esperti per la gestione dei processi di ottimizzazione nello sviluppo prodotto-processo (studio di alternative di progetto per la piegatura ed idroformatura di tubi per condotti scarico) e nel controllo di qualità (verifica tolleranze nella messa a punto di processi per injection molding).
Analisi di immagine applicata allo studio di schiume di alluminio. Caratterizzazione e controllo di materiali cellulari mediante lo studio combinato di analisi morfologica delle celle e risposta meccanica.
Prototipazione virtuale di fenomeni di crash e processi di formatura a freddo.

Finanziamenti e Collaborazioni

Reverse Engineering, Computer Aided Tolerancing & Inspection:

"Sviluppo di metodi di Reverse Engineering per la verifica delle tolleranze di componenti stampati in plastica", (2012-2013), ricerca finanziata da ABB SACE.

"Modellazione tramite superfici NURBS del danneggiamento esterno di tubi di gasdotto",(2011), finanziamento di Ateneo, durata 1 anno.

"Applicabilità di processi di Additive Manufacturing per l’analisi e l’ispezione computerizzata delle tolleranze (Computer Aided Tolerancing & Inspection)", (2010), finanziamento di Ateneo in collaborazione con il gruppo di tecnologia meccanica dello stesso dipartimento.

"Ispezione automatica delle tolleranze attraverso l'integrazione di sistemi CAD e metodi di Reverse Engineering", (2008), finanziamento da parte dell'Ateneo Federato della Scienza e della Tecnologia, AST, durata 1 anno.

"Sviluppo di un sistema di Reverse Engineering per l’analisi del danneggiamento di tubi per gasdotti, il cui scopo consiste nello sviluppo di un sistema per la localizzazione automatica delle aree di difetto misurate attrvaerso rilievo di forma e la loro restituzione come modelli CAD",(2005-2008), ricerca finanaziata dal Centro Sviluppo Materiali s.p.a.

CAE, Robust Design, DOE, Ottimizzazione:

"Confronto tra tecniche di metamodeling per la progettazione robusta dello stampaggio di lamiere in acciaio alto-resistenziale", (2012), finanziamento di Ateneo.

"Studio di metodi di ottimizzazione per la compensazione del ritorno elastico di lamiere in acciaio alto resistenziale", (2009-2012), Subcontractor del Centro Sviluppo Materiali s.p.a. nel progetto del Research Fund for Coal and Steel Sprimcom (RFCS Contract N° RFCS-CT-2008-00029).

"Progettazione e analisi degli esperimenti per lo sviluppo integrato del prodotto", (2011), docente di un corso di formazione di 3 giorni presso Bridgestone Technical Center Europe s.p.a.

"Sviluppo di un prototipo di realtà mista per l'integrazione tra risultati FEM e dati sperimentali", (2007), Finanziamento dell'Ateneo Federato della Scienza e della Tecnologia, AST.

"Studio e sviluppo di modelli e procedure per l'introduzione della tecnologia CAE nel processo di sviluppo prodotto", (2006-2007), collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche.

"Caratterizzazione di un modello costitutivo misto per acciai alto resistenziali mediante prove di flessione ciclica",(2006), ricerca finanziata dal Centro Sviluppo Materiali s.p.a.

"Messa a punto del processo di idroformatura di lamiere attraverso tecniche CAE", (2003), CMS . s.p.a. di Salerno e IVECO.

"Processi di ottimizzazione strutturale nel progetto di componenti stampati", (2002-2005), ricerca finanziata dal Centro Sviluppo Materiali s.p.a.

Product Lifecycle Management, Sistemi Esperti:

"Gestione dati e integrazione delle funzionalità nella verifica di messa a punto di stampi per componenti elettromeccanici mediante Reverse Engineering", (2013-2014),ricerca finanziata da ABB SACE.

"Studio di un modulo CAD basato su regole e criteri per il processo di fabbricazione di sistemi scarico per autoveicoli". (2002) ricerca finanziata dal Centro Sviluppo Materiali s.p.a. e Acciai Speciali Terni.

Schiume di Alluminio, Tecniche di Analisi di Immagine:

Schiume di alluminio ottenute da polveri compatte: caratterizzazione meccanica ed ottimizzazione dei parametri tecnologici per applicazioni finalizzate all’assorbimento di energia", (2003-2006), Progetto FIRB.

Brite-Euram Project DIGIMAN: "Digital Imaging Techniques for Surface Quality Assessment in Manufacturing Industry", (1998), partecipazione.

Home Tesi Disponibili Curriculum & Pubblicazioni