Francesca Campana
Attività Scientifica Tesi Disponibili Curriculum & Pubblicazioni
Attività Scientifica Tesi Disponibili Curriculum & Pubblicazioni

Curriculum

ott. 2015 - Professore Associato del settore scientifico disciplinare ing-ind/15 Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale.
Bando 2012 - Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Associato SC 09/A3
set. 2011 - Ricercatrice confermata del settore scientifico disciplinare ing-ind/15 Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale.
da nov. 2009 - Ricercatrice confermata.
luglio 2007 - Docente presso la scuola estiva di dottorato in progettazione meccanica e costruzione di macchine. Interventi relativi a: "Tecniche di Design of Experiments" e "Metodi di Reverse Engineering".
da nov. 2006 - Ricercatrice universitaria (settore scientifico disciplinare ing-ind/14 Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine) presso il Dipartimento di Meccanica e Aeronautica dell'Università di Roma "La Sapienza".
da nov. 2005 al ott. 2006 - Vincitrice di una borsa di post dottorato relativa allo "Sviluppo di un sistema di Reverse Engineering per l’analisi del danneggiamento di tubi per gasdotti".
dal 2001 al 2005 - Vincitrice di un assegno di ricerca relativo allo studio di "Processi di ottimizzazione strutturale nel progetto di componenti stampati.
dal 2000 al 2001 - Contratto di collaborazione con il Dip. di Meccanica e Aeronautica dell'Università "La Sapienza" per attività di ricerca  nell'ambito di un progetto BRITE e di una convenzione sull'ottimizzazione di lamiere stampate.
1999 - Dottore di ricerca in Progettazione dei Sistemi Meccanici (XI ciclo), discutendo la tesi dal titolo "Ottimizzazione numerica dello stampaggio di lamiere sottili".
1996 - Abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere.
1995 - Laurea in ingegneria meccanica (voto 110/110).
1989 - Maturità classica (55/60).

Pubblicazioni

Lavori su rivista
- M. Bici, F. Campana, S. Petriaggi, L. Tito, "Study of a Point Cloud Segmentation with Part Type Recognition for Tolerance Inspection of Plastic Components via Reverse Engineering", (2014) Computer-Aided Design and Applications, Vol. 11, Issue 6, pp. 640-648, DOI:10.1080/16864360.2014.914375
- Boschetto, A., Campana, F., Pilone, D. Comparison through image analysis between al foams produced using two different methods (2014) Journal of Materials Engineering and Performance, 23 (2), pp. 572-580.
- Cortese, L., Coppola, T., Campanelli, F., Campana, F., Sasso, M. Prediction of ductile failure in materials for onshore and offshore pipeline applications (2014) International Journal of Damage Mechanics, 23 (1), pp. 104-123.
- Boschetto, A., Bottini, L., Campana, F., Consorti, L., Pilone, D. Investigation via morphological analysis of aluminium foams produced by replication casting (2013) Frattura ed Integrita Strutturale, 26, pp. 1-11.
- Mancini E., Campana F., Sasso M., Newaz G. "Effects of cold rolling process variables on final surface quality of stainless steel thin strip",(2012), Int. Journal, Advanced Manufacturing Technology, vol. 61, p. 63-72, ISSN: 0268-3768, doi: 10.1007/s00170-011-3698-3
-F. Campana, L. Cortese, D. Pilone, "Property variations in large AlSi7 alloy foam ingots", (2012), Materials Science and Engineering A-Structural Materials Properties Microstructure and Processing, vol. 556, p. 400-407, ISSN: 0921-5093, doi:10.1016/j.msea.2012.07.004
- Broggiato G.B., Campana F., Mancini E.,"Computer-aided engineering for sheet metal forming: definition of a springback quality function",(2012), Engineering with Computers, ISSN: 0177-0667, doi:10.1007/s00366-012-0285-7
- Broggiato G.B., Campana F., Cortese L., Mancini E.,"Comparison Between Two Experimental Procedures for Cyclic Plastic Characterization of High Strength Steel Sheets", (2012), Journal of Engineering Materials and Technology, vol. 134, p. 63-72, ISSN: 0094-4289, doi:10.1115/1.4006919
- F. Campana, D. Pilone, “ Effect of heat treatments on the mechanical behaviour of aluminium alloy foams ” . (2009) Scripta Materialia, Volume 60, Issue 8, April 2009, Pages 679-682 doi:10.1016/j.scriptamat.2008.12.045
- F. Campana, M. Germani, “ Datum identification for tolerances control on dense clouds of points ” . (2008) Computer Aided Design and Applications, vol. 5; p. 209-219, ISSN: 1686-4360
- G. Broggiato, F. Campana, L. Cortese. “ The Chaboche nonlinear kinematic hardening model: calibration methodology and validation ” . (2008) Meccanica. vol. 43, pp. 115-124 ISSN: 0025-6455.
- E. Amici,F. Campana, E. Mancini, “ A Computer-Aided Design Module to analyze manufacturing configurations of bent and hydroformed tubes ” Journal of Manufacturing Science and Engineering, October 2007, Volume 129, issue 5, pp. 979-983 doi:10.1115/1.2752522
- F. Campana, D. Pilone, “ Effect of wall microstructure and morphometric parameters on the crush behaviour of Al alloy foams ” (2007) Materials Science & Engineering A-Structural material properties microstructure and processing, vol. 479/1-2; p. 58-64, ISSN: 0921-5093, doi:10.1016/j.msea.2007.06.040
- G.B. Broggiato, F. Campana, L. Cortese, “ Identification of Material Damage Model Parameters: an Inverse Approach Using Digital Image Processing ” Meccanica, Vol. 42, Number 1, pp. 9-17, February 2007, ISSN: 0025-6455. doi:10.1007/s11012-006-9019-5
- D. Amodio, G.B. Broggiato, F. Campana, G. Newaz, “Digital Speckle Correlation for strain measurement by Image analysis”, Experimental Mechanics vol. 43, n.4, Dicembre 2003 pag.396 e seguenti
- G.B. Broggiato, F. Campana, S. Gerbino, M. Martorelli, “Confronto tra diverse tecniche di digitalizzazione delle forme per il reverse engineering”, Giornale ATA, n. 7/8 Luglio/Agosto 2002, Anno 55, pp. 256 – 266
- D. Amodio, G.B. Broggiato, F. Campana, S.Papalini, “Studio del comportamento meccanico di cinghie dentate”, Organi di Trasmissione, numero 8 Settembre 2002, editore Tecniche Nuove
Lavori per congressi internazionali
- M. Bici, F. Campana, A. Trifirò, C. Testani, "Development of automatic tolerance inspection through Reverse Engineering", Proceeding of Metrology for Aerospace (MetroAeroSpace), 2014 IEEE, 29-30 May 2014, Benevento - Italy. link all'articolo
- A. Boschetto, F. Campana, V. Giordano, D. Pilone, Morphological analysis of cellular materials by image analysis. In: -. Computational Modelling of Objects Represented in Images III: Fundamentals, Methods and Applications. Rome, 5-7 settembre 2012, vol. unico, p. 391-396, Paolo Di Giamberardino; Daniela Iacoviello; João Manuel R.S. Tavares, ISBN: 9780415621342
- F. Campana, F. Campanelli, F, Cimolin, L. Rizzo,"Robust Die Design for springback compensation of high strength steels",(2011) In: -. Tools and Technologies for Processing Ultra High Strength Materials. p. 431-442, ISBN: 9783851251678, Graz, 19-21 September 2011
- F. Campana, E. Mancini, "Computer Aided Engineering for sheet metal forming of advanced High Strength Steels: definition of a springback quality function", Proceedings of the TMCE 2010, April 12–16, 2010, Ancona, Italy, Edited by I. Horváth, F. Mandorli and Z. Rusák . ISBN: 978-90-5155-060-3
- G. Broggiato, F. Campana, B. Leban, A. Lucci, G. Malatesta, M. Pau, "Advanced methods for assessing external damage in buried pipeline", Pipeline Technology Conference (PTC) 2009 Ostend, Belgium 12-15 Oct. 2009.
- F. Campana, F. Placidi, R. Vadori,F. Cimolin, "An efficient approach to springback compensation for ultra high strength steel structural components for the automotive field", Proceedings of The New Developments on Metallurgy and Applications of High Strength Steel, Buenos Aires, May 26 to May 28, 2008
- F. Campana, L. Cortese, F. Placidi, "Finite Element Analysis of high strength steel stamping process adopting a combined kinematic-isotropic hardening model: experimental investigation on the improvements achieved in spring-back prevision", Proceedings of IDDRG'06, Porto 19-21 June 2006, Portugal
- F. Campana, L. Cortese, F. Placidi, “FEM evaluation of springback after sheet metal forming: application to high strength steels of a combined isotropic-kinematic hardening model”, 1st International Conference on Super High Strength Steels, 2-4 November, Rome, Italy, 2005
- G.B. Broggiato, F. Campana, L. Cortese, “Parameter identification of a material damage model: inverse approach by the use of digital image processing”, 22nd DANUBIA-ADRIA Symposium on Experimental Methods in Solid Mechanics, September 28 - October 1, 2005 Monticelli Terme / Parma – Italy. DAS2005
- E. Amici, F. Campana, E. Mancini, “Design of Experiments for tube bendability Analysis”, ICEM12, 12th International Conference on Experimental Mechanics, 29 August – 2 September 2004, Politecnico di Bari, Italy
- D. Amodio, G.B. Broggiato, F. Campana, “Image correlation method for strain measurement: a comparison among full field processing techniques”, X Int. Congress on Experimental & Applied Mechanics SEM 2004, Hilton Costa Mesa, CA (U.S.A.) June 7-10, 2004.
- E. Amici, F. Ballerini, F. Campana, E. Mancini, M. Tavassi, “Analytical models for the tube bendability evaluation”, IDDRG 2004 May 24-26 2004, Sindelfingen, Stuttgart, Germany.
- F. Campana, E. Amici, F. Placidi, E. Mancini, “Sheet metal forming integrated design by multicriteria approach”, 6th ESAFORM Conference on Material Forming Salerno, Italy, 28-30 April 2003
- G.B. Broggiato, F. Campana, L. Peroni, “Mechanical characterisation of aluminium foam made by compact powder technology: static and dynamic behaviour and FEM analysis evaluation”, Proceedings of METFOAM 2003, Berlino, Germania, Giugno 2003
- F. Campana, S. Gerbino, F. Renno, “New surface fitting approach in reverse engineering of sheet metal parts”, International Design Conference DESIGN2002, Dubrovnik 14-17 Maggio 2002
- G.B. Broggiato, F. Campana, G. Newaz, ”Digital Speckle Correlation method: error assessment by design of experiment approach”, Proceedings of 2002 SEM annual Conference on Experimental and Applied Mechanics, Milwaukee, Wisconsin (U.S.A.), 10-12 Giugno 2002
- G.B. Broggiato, F. Campana, F. Mascioni, G. Santucci, “An investigation in aluminum foam crushing behaviour for energy absorber design”, Proceedings of METFOAM 2001, Brema, Germania, Giugno 2001
- G.B. Broggiato, F. Campana, “ Numerical optimisation of drawbead arrangement in sheet metal forming design ”, Proceedings of EUROMAT2001, Rimini, 10-14 Giugno 2001
- G.B. Broggiato, F. Campana, S. Gerbino, “Shape deviation analysis on sheet metal parts through reverse engineering techniques”, XII ADM International Conference, Rimini 5-7 September 01
- U. Pighini, D. Geraci, F. Campana, “Methodical design for safety”, International Conference on Engineering Design ICED99, Munich (Germania) August 24-26, 1999
- D. Amodio, G.B. Broggiato, F. Campana, J. Dipresa, “Energy absorption of composite materials”, European Automotive Congress EAEC ‘99, Barcelona (Spain), 30 June - 2 July, 1999
- D. Amodio, G.B. Broggiato, F. Campana, G. Gallinaro, J. Ricciardelli, “Alternative stamping technologies for automotive panels”, Proceedings of IBEC 2000 Congress, Detroit, October 2000
- F. Campana, F. Placidi, S. Blair, “Quality improvement in sheet metal forming based on the quality functions and process optimisation concepts”, Proceeding of IV IACM Conference, Buenos Aires (Argentina), June 1998
- F. Campana, F. Placidi, F. Vicino, “Quality improvements during design conceptual phase”, Proceeding of International Design Conference DESIGN98, Dubrovnik (CR), May 19-22, 1998
- L. Rizzo, L. Ricci, P. Picella, F. Campana, “The use of the Quality Functions in the virtual and real stamping processes ”, Proceeding of IDDRG working group meeting, Haugesund (Norway), 20-23 May, 1997
- F. Placidi, F. Campana, L. Ricci, “Robust Design of sheet metal forming process: new tools for designing", Proceeding of X ADM International Conference, Florence (It), September 17-19, 1997
Lavori per congressi nazionali
- Boschetto, G. Broggiato, F. Campana, G. Santucci, F. Veniali, "Metodi di supporto allo sviluppo prodotto/processo attraverso l’uso combinato di Additive Manufacturing Technology e Reverse Engineering", I congresso nazionale del coordinamento della meccanica italiana, Palermo 20-22 giugno 2010.
- A. Boschetto, F. Campana, "Risultati preliminari di uno studio sulla qualifica delle tolleranze di additive manufacturing", V giornata nazionale Additive layer Manufacturing & Reverse Engineering (AM&RE), Modena 8 settembre 2010.
-F. Campana, L. Cortese, E. Mancini, L. Rizzo, "Realizzazione di un test ciclico di trazione-compressione per la caratterizzazione di lamiere da stampaggio", Atti del XXXIX Congresso Nazionale AIAS, Maratea 7-10 settempbre 2010.
- F. Campana, L. Cortese, E. Mancini, "Studio numerico per il recupero delle micro-cavità superficiali di nastri in acciaio laminati a freddo" , XXXVIII Convegno Nazionale AIAS, Torino 9-11 settembre 2009
- F. Campana, E. Mancini, L. Rizzo, "Ottimizzazione FEM del ritorno elastico nello stampaggio di acciai AHSS: criticità metodologiche nell’ottica dello sviluppo prodotto-processo", XXXVIII Convegno Nazionale AIAS, Torino 9-11 settembre 2009.
- F. Campana, A. Lucci, G. Malatesta, "Reverse Engineering per lo studio del danneggiamento di gasdotti: misura ed analisi delle acquisizioni", XXXVII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Roma 10-13 Settembre 2008
- F. Campana, M. Germani, "Studio per l'ispezione automatica di tolleranze attraverso l'integrazione di sistemi CAD e metodi di Reverse Engineering", XXXVII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Roma 10-13 Settembre 2008
- G.B. Broggiato, F. Campana, L. Cortese, "Determinazione diretta del legame elasto-plastico ad elevati valori di deformazione", XXXVI Convegno Nazionale – 4-8 Settembre 2007, Università degli Studi di Napoli Federico II Seconda Università degli Studi di Napoli
- F. Campana, M. Germani, S. Papalini, "Sviluppo e validazione di una procedura integrata per la progettazione di mobili per lavatrici", XXXVI Convegno Nazionale – 4-8 Settembre 2007, Università degli Studi di Napoli Federico II Seconda Università degli Studi di Napoli
- F. Campana, M. Germani, F. Mandorli, "Reverse Engineering per la misura di superfici ad ampia curvatura con difetti accidentali di graffio e bugna", Congresso Internazionale Congiunto XVI ADM - XIX Ingegraf, Perugia 6-8 Giugno 2007
- G.B. Broggiato, F. Campana, L. Cortese, "Integrazione tra risultati FEM e sperimentazione: basi per un prototipo di realtà mista", Congresso Internazionale Congiunto XVI ADM - XIX Ingegraf, Perugia 6-8 Giugno 2007
- F. Campana, M. Germani, F. Mandorli, S.Papalini, "Strumenti CAE per l’ottimizzazione del disegno di mobili per lavabiancheria", Congresso Internazionale Congiunto XVI ADM - XIX Ingegraf, Perugia 6-8 Giugno 2007
- F. Campana, A. Lucci, "Localizzazione e misura della geometria di urti meccanici su tubazioni per gasdotti attraverso tecniche di reverse engineering", XXXV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Ancona 13-16 Settembre 2006
- G.B. Broggiato, F. Campana, L. Cortese, " Applicabilità di un modello cinematico non lineare per la plasticità ciclica", XXXV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Ancona 13-16 Settembre 2006
- F. Campana, E. Mancini, M. Rossi, "Studio della posizione del punto neutro nella laminazione a freddo di nastri sottili", XXXV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Ancona 13-16 Settembre 2006
- F. Campana, D. Pilone, "Studio del comportamento meccanico di schiume di alluminio integrato con analisi metallografica ed analisi morfologica delle cavità", XXXV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Ancona 13-16 Settembre 2006
- F. Campana, G. Santucci, "Caratterizzazione meccanica di schiume in alluminio sottoposte a trattamenti termici", XXXIV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Milano 14-17 Settembre 2005
- F. Campana, L. Cortese, "Sviluppo di un modello costitutivo per l’analisi FEM del ritorno elastico di componenti in lamiera sottile alto resistenziale", XXXIV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Milano 14-17 Settembre 2005
- E. Amici, F. Campana, G. Santucci, “Sviluppo di un modulo CAD per lo studio della fabbricazione di collettori di scarico per autoveicoli”, Convegno Nazionale XIV ADM – XXXIII AIAS, Innovazione nella Progettazione Industriale, Bari 31 Agosto – 2 Settembre 2004
- G.B. Broggiato, F. Campana, M. Sasso, “Utilizzo della correlazione digitale tra immagini speckle per la misura di forma di oggetti in movimento“, XXXII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Salerno 3-5 Settembre 2003
- F. Campana, S. Papalini, “Ottimizzazione strutturale di una fusoliera di ultraleggero”, XXXII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Salerno 3-5 Settembre 2003
- F. Campana, L. Cortese, L. Peroni, “Simulazione numerica di elementi meccanici con inserti in schiuma di alluminio”, XXXII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Salerno 3-5 Settembre 2003
- G.B. Broggiato, F. Campana, G. Santucci, “ Sviluppi del metodo digital speckle correlation per la misura ottica delle deformazioni”, XXXI Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Parma 18-20 Settembre 2002
- S. Papalini, F. Campana, D. Amodio, “Studio delle condizioni ottimali di idroformatura di tubi”, XXXI Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Parma 18-20 Settembre 2002
- G.B. Broggiato, F. Campana, L. Cortese, L. Peroni, “Caratterizzazione di Schiume in Alluminio per la realizzazione di dissipatori di energia”, XXXI Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Parma 18-20 Settembre 2002
- F. Campana, G. Santucci, M. Sasso, “Analisi F.E.M. del ritorno elastico di componenti in lamiera stampata”, XXXI Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Parma 18-21 Settembre 2002
- B. Broggiato, F. Campana, G. Santucci, “Analisi sperimentale del comportamento di schiume in alluminio”, Atti del XXX Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per   l’Analisi delle Sollecitazioni, Alghero 2001
- D. Amodio, F. Campana, S. Papalini, “Applicazione dell’Analytic Hierarchy Process all’idroformatura di pannelli”, Atti del XXIX Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Lucca 2000
- D. Amodio, G.B.Broggiato, F. Campana, G. Santucci, “Formulazione pluri-obiettivo per l’ottimizzazione numerica attraverso la simulazione agli elementi finiti”, Proceeding of XI ADM Conference, Palermo (It), December 1999
- D. Amodio, G.B. Broggiato, F. Campana, J. Dipresa, “Analisi del comportamento di assorbitori d’urto realizzati in materiale composito”, Atti del XXVIII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, Vicenza 1999
- F. Vicino, F. Placidi, F. Campana, “Analytic Hierarchy Process: una potente metodologia di “Decision Making” per più attributi ed un esempio di applicazione ad un caso di Robust Design”, XIII Convegno utenti italiani SAS system, SUGITALIA97, Sorrento 29-31 Ottobre 1997
Relazioni tecniche
a) E. Amici, F. Campana, F.Placidi, “Ottimizzazione di Prodotto/Processo – Sviluppo di metodologie di base di ottimizzazione nel campo dei problemi ad alta non linearità. FASE 1: Metodologie di ottimizzazione Robusta”, Nota Tecnica NM00073, Aprile 2000, Centro Sviluppo Materiali S.P.A., collaborazione nell’ambito della commessa N123146 Legge 451
b) E. Amici, F. Campana “Ottimizzazione di Prodotto/Processo – Sviluppo di metodologie di base di ottimizzazione nel campo dei problemi ad alta non linearità. FASE 2: Sviluppo e sperimentazione di metodologie di ottimizzazione evolutiva”, Nota Tecnica NM01422 & NM01465, Aprile & Ottobre 2001, Centro Sviluppo Materiali S.P.A., collaborazione nell’ambito della commessa N123146 Legge 451
c) G.B. Broggiato, F. Campana, “DIGIMAN Final Report - Task 4: Strain Measurement”, Final report of the Brite-Euram Project DIGIMAN: Digital Imaging Techniques for Surface Quality Assessment in Manufacturing Industry (project n.: BE97-4798), November 2001.
d) G.B. Broggiato, F. Campana, “DIGIMAN Final Report - Task 5: Aesthetic Defect Detection”, Final report of the Brite-Euram Project DIGIMAN: Digital Imaging Techniques for Surface Quality Assessment in Manufacturing Industry (project n.: BE97-4798), November 2001.
Home