![]() |
Programma del Corso |
---|---|
![]() |
Dispense e libri di testo consigliati |
![]() |
Testi d'esame |
![]() |
Programma del Corso
|
---|---|
Concetto di danneggiamento di un organo meccanico. Stato di tensione e di deformazione. Tensioni principali, tensione equivalente, cerchio di Mohr. Relazioni costitutive tensioni-deformazioni in campo elastico. Relazioni costitutive in campo plastico. Teorie della rottura. Fatica ad alto numero di cicli: concetti fondamentali, fattori che influenzano la vita a fatica, effetto della tensione media, fattori d'intaglio. Sollecitazioni triassiali: modelli di Bach, Sines, von Mises, SEQA. Modelli di accumulo del danno: Palmgren-Miner, Henry, Marco-Starkey, Manson. Procedura di progetto / verifica di componenti sollecitati a fatica. Fatica oligociclica. Scorrimento viscoso. Applicazioni: paletta di turbina, rilassamento tensionale. Meccanica della frattura: teoria di Griffith, teoria tensionale, concetto di tenacità. Propagazione per fatica del difetto: modello di Paris. Modello di ritardo di propagazione di Wheeler. Analisi ed elaborazione degli spettri di carico: diagrammi delle eccedenze e delle occorrenze, metodo del RainFlow. Sollecitazioni di contatto: teoria di Hertz. Ingranaggi cilindrici: richiami di cinematica, sollecitazioni dovute alla pressione sui fianchi ed alla flessione alla base dei denti, criteri di scelta del lubrificante. Procedura di progetto / verifica di ingranaggi a denti dritti ed a denti elicoidali. Ingranaggi conici. Trasmissioni per flessibili: cinghie trapezoidali. Collegamenti filettati. Collegamenti non smontabili: saldature e chiodature. Criteri e procedure di progetto delle molle. Barre di torsione, molle elicoidali, molle a balestra. |
![]() |
Dispense e libri di testo consigliati |
---|---|
G. Santucci, Dispense del Corso di Costruzione di Macchine, (disponibili in fotocopia). J. A. Collins, Failure of Materials in Mechanical Design, Ed. John Wiley & Sons. Robert L. Norton, Machine Design - An Integrated Approach, Ed. Prentice-Hall Inc. U. Pighini, Elementi Costruttivi delle Macchine, Ed. ESA - Roma. Piermaria Davoli et Alii, Costruzione di macchine 1, Ed. McGraw Hill. Laura Vergani, Meccanica dei materiali, Ed. McGraw Hill. David Broek, The Practical use of Fracture Mechanics, Ed. Kluwer Academic Publishers. Antonio Gugliotta, Introduzione alla Meccanica della Frattura lineare elastica, Ed. Levrotto & Bella - Torino. Dispense: (versione "pdf" del materiale proiettato in aula) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |